[su_tabs vertical=”yes”][su_tab title=”Biography”]  [su_column]Mara Gaudenzi

Nata a Cattolica, studia all’Università di Bologna dove si laurea in Lettere Classiche e contemporaneamente studia Canto Lirico al Conservatorio G. Rossini di Pesaro sotto la guida della prof.ssa Agata Bienkowska, laureandosi col massimo dei voti, la lode e menzione d’onore.

Si distingue in diversi Concorsi ed è vincitrice del terzo premio al Concorso Internazionale “Etta e Paolo Limiti” di Milano, finalista della edizione XLVIII del concorso internazionale “Toti Dal Monte” di Treviso e vincitrice di una borsa di studio al merito come migliore artista italiana.

Impegni concertistici l’hanno poi vista solista nel Requiem di W. A. Mozart con l’Orchestra Sinfonica di Sanremo e l’Orchestra Giovanile del Piemonte, in Missa in Angustiis, Nelson Mass di Haydn.

Ha interpretato il ruolo di Orfeo nell’opera di C. W. Gluck, Doralba ne L’impresario in angustie di Cimarosa, Dorotea ne Le convenienze e inconvenienze teatrali, Cherubino ne Le nozze di Figaro, Serafina ne’ Il campanello e Camilla ne’ Il giovedì grasso di G. Donizetti al Teatro Comunale di Treviso, Flora ne’ La traviata, Rosina ne’ Il Barbiere di Siviglia al Teatro Mancinelli di Orvieto.

Nel 2021 è stata selezionata come allieva dell’opera studio di Tenerife dove ha debuttato il ruolo di Fidalma ne’ Il matrimonio segreto. Ha cantato per il Festival Rossini in Wildbad nel ruolo di Enrico in Elisabetta Regina d’Inghilterra diretta dal M° Antonino Fogliani e ha ricevuto una borsa di studio al merito come migliore allieva dell’Accademia Belcanto di Wildbad.

Ha recentemente debuttato i ruoli di Ciesca e Suora Infermiera nel Trittico di Puccini al Teatro degli Arcimboldi a Milano. È stata selezionata come allieva dell’Accademia R. Celletti di Martina Franca, la quale le ha assegnato una delle tre borse di studio per i migliori allievi dell’accademia. Attualmente frequenta il corso di alto perfezionamento per cantanti lirici dell’Accademia del Teatro alla Scala nel biennio dove ha debuttato nel ruolo di Angelina ne’ La Cenerentola per bambini.

Tra i recenti e futuri impegni La Cenerentola al Teatro Coccia di Novara, con la direzione del M° Fogliani e la regia di T. Gargano, le repliche di Il matrimonio segreto al Teatro alla Scala, al Teatro Regio di Parma e al Teatro Massimo di Palermo, Il piccolo principe nel ruolo titolo al Teatro alla Scala, Il barbiere di Siviglia al Regio di Torino e al Coccia di Novara.

Novembre 2022

[PDF] [/su_column][/su_tab]

[su_tab title=”Media”]Content 3[/su_tab]
[su_tab title=”Immagini”]Content 4[/su_tabs]