©
Victor Santiago
Rappresentanza InArt Management:
Mondo
Agente di Riferimento

Giovane tenore siciliano, inizia lo studio del canto con il baritono Salvo Todaro; nel 2011 frequenta una masterclass del tenore Marcello Giordani e attualmente studia con il M° Salvatore Fisichella. Particolarmente apprezzato per le sue doti vocali, negli anni 2011/12 è stato tra i finalisti del Concorso Internazionale di Canto "Voci dal Mediterraneo-Premio Archimede" di Siracusa.

Nel 2014 vince una borsa di studio al Teatro Carlo Felice di Genova, dove debutta nel ruolo di Rodolfo ne La Bohème e Nemorino ne L'elisir d'amore. All'inizio del 2015 ottiene un personale successo di pubblico a Treviso e Ferrara come Albazar ne Il turco in Italia di Rossini. Ha preso parte al “Gran Premio dell'Opera” a Parma, mentre a Cagliari si è esibito nella Messa di Gloria di Puccini, allo Sferisterio di Macerata ha cantato come Beppe/Arlecchino nei Pagliacci di Leoncavallo, per essere poi Ernesto nel Don Pasquale a Bergamo, Como, Cremona, Pavia e Jesi.

Tra i suoi impegni negli ultimi anni: “La Cenerentola” a Verona e Piacenza, “La fille du régiment” a Palermo, Oman e Pechino, “Olivo e Pasquale” a Bergamo, “Falstaff” a Genova, “Il turco in Italia” a Bergen, “Il barbiere di Siviglia” a Firenze, “L’italiana in Algeri” a Palermo, “Il cappello di paglia di Firenze” a Napoli.

Nell'agosto 2022 debutta come Alberto ne “La Gazzetta” al Rossini Opera Festival mentre ad agosto 2023 torna al ROF per cantare la Cantata in onore del Sommo Pontefice Pio IX.

Tra gli impegni recenti: La scala di seta in tournée in Oman, Rigoletto diretto da Daniel Oren a Salerno, La Sonnambula al Regio di Torino, Gianni Schicchi ad Ancona e Brescia, Lucia di Lammermoor al Teatro Filarmonico di Verona, Il viaggio a Reims a Roma, al Bolshoi di Mosca e a Verona, La vedova allegra al Carlo Felice di Genova, un Gala speciale per Rolex (registrato da MediciTv), il concerto per il compleanno di Rossini a Pesaro, Messiah a Catania, Le Postillon de Lonjumeau al Tiroler Festspiele di Erl, La Cenerentola a Lima e al Teatro Filarmonico di Verona, Messa di Gloria e L’equivoco stravagante presso il Rossini Opera Festival di Pesaro, Requiem (Mozart) presso il Schleswig-Holstein Musik Festival e Così fan tutte presso la Seiji Ozawa Music Academy, poi Cremona, Como, Brescia e Pavia, Il barbiere di Siviglia a Trento con la Fondazione Haydn e in tournée in Lombardia e con la Rete Lirica Marche.

Video