BiografiaMediaImmagini
 
Eva Mei

Toscana, figlia e nipote di cantanti, con i quali si è formata musicalmente, debutta a soli 22 anni alla Wiener Staatsoper come Konstanze in Die Entfuehrung aus dem Serail, ruolo con cui aveva appena vinto il Concorso Mozart (1990). È l’inizio di una brillante carriera che la vede protagonista per oltre due decenni nei maggiori teatri europei e mondiali.

Raffinata esecutrice del Belcanto italiano come Bellini, Rossini, Donizetti e Verdi, non ha mai abbandonato il repertorio mozartiano interpretando tutte le sue opere nei ruoli principali.

Negli anni recenti, accanto ai suoi cavalli di battaglia quali Donna Anna in Don Giovanni eseguita a München, Amsterdam, Zurigo, Palermo e Torino, Contessa ne Le nozze di Figaro al Teatro Regio di Parma, al Festival di Cartagena e al NNTT di Tokyo e Alice in Falstaff a Tel Aviv ed al Maggio Musicale Fiorentino con Zubin Mehta, al Festival di Lucerna con i Bamberger Symphoniker e Jonathan Nott, al Teatro alla Scala con Daniele Gatti, al Teatro San Carlo di Napoli con Pinchas Steinberg e al NNTT con Carlo Rizzi, si è esibita fra le altre come Violetta ne La traviata con Zubin Mehta a Tel Aviv ed al Maggio Musicale Fiorentino, Elisa ne Il re pastore eseguita e incisa a Vienna con Harnoncourt e Adalgisa in Norma, eseguita ed incisa a Ravenna con Muti ed a Montecarlo con Fasolis al fianco di Cecilia Bartoli, e con la quale sarà in Giappone col tour del Teatro Massimo di Palermo, etc

In campo sinfonico è stata ospite delle principali Orchestre fra le quali la National de Paris con Daniele Gatti, quella del Festival di Salisburgo per la Petite Messe Solennelle con Antonio Pappano e la Filarmonica della Scala nella tournèe asiatica della IX Sinfonia di Beethoven con Myung Wun Chung.

Alla carriera operistica e concertistica ha da sempre affiancato la cameristica, esibendosi in recitals e concerti nelle più prestigiose sale del mondo. Appassionata anche dalla didattica, tiene regolarmente Masterclasses in Italia, Israele e Giappone e dalla stagione 2016/17 è docente presso l’Accademia del Teatro alla Scala di Milano.

Ha collaborato con direttori quali Claudio Abbado, Vladimir Askenazy, Daniel Barenboim, William Christie, Myung Wun Chung, Colin Davis, Iván Fischer, Daniele Gatti, Nikolaus Harnoncourt, Fabio Luisi, Peter Maag, Lorin Maazel, Zubin Mehta, Riccardo Muti, Jonathan Nott, Antonio Pappano, Wolfgang Sawallisch, Franz Welser-Möst.

Fra i suoi impegni recenti e futuri, gli interessanti debutti quali Leonora nella donizettiana Rosmonda d’Inghilterra al Festival Donizetti di Bergamo ed al Maggio Musicale Fiorentino e nelle nuove produzioni del Teatro alla Scala come Rosalinde in Die Fledermaus e Aithra in Die Aegyptische Helena. Inoltre ancora Vitellia ne La clemenza di Tito al Verdi di Trieste e al Palau de les Artes di Valencia ed Alice al Mostly Mozart Festival al Lincoln Center di NYC e al Festival di Lucerna e al Teatro Olimpico di Vicenza con il tour della Budapest Festival Orchestra con Ivan Fisher.

Febbraio 2020

[PDF] 

Content 3