
Milanese, classe 1994, si diploma in viola nel 2015 e in canto con il massimo dei voti e la lode nel 2016, sotto la guida di Silvana Manga presso il conservatorio “G. verdi” di Milano.
Inizia la sua formazione musicale entrando nel Coro di Voci Bianche del Teatro alla Scala.
Ha interpretato la Prima Fata in Midsummer Night’s Dream di Mendelssohn con l’Orchestra Filarmonica della Scala, sotto la direzione di A. Ferrari nell’ambito del progetto “Sound Music” con la regia di F. Micheli.
Nel 2014 è Serpina ne La serva padrona con l’Ensemble Barocco Arcantico; Berta ne Il barbiere di Siviglia e Adina ne L’elisir d’amore al Teatro Nuovo di Milano entrambe con regia di G. Aliverta; nel 2016 è Rowan in The little sweep al Teatro Lirico di Magenta, regia di L. Cantini; Susanna ne Le nozze di Figaro nella produzione Opera Studio del Conservatorio di Milano diretta da M.Beltrami.
Molto attiva anche nel repertorio sacro ha eseguito lo Stabat Mater di Bach con l’orchestra de “I Pomeriggi Musicali” al Teatro Dal Verme di Milano sotto la direzione di C. Tenan, lo Stabat Mater di Pergolesi diretta da B. Casoni e accompagnata da “I Cameristi della “, il Requiem di Mozart con la “Milano Chamber Orchestra”, l’ Exultate Jubilate presso il Duomo di Como sotto la direzione di A. Cadario con l’orchestra de “I Pomeriggi Musicali”.
Vincitrice del Concorso Lirico Assami, ha rappresentato il Conservatorio di Milano nell’ambito dell’XI edizione del Premio Nazionale delle Arti e ha seguito masterclass con i maestri Frittoli, Berti, Antoniozzi, Cuberli, Mameli, Bonfadelli, Prina e Lowe.
Ammessa all’accademia di belcanto “Rodolfo Celletti”, si esibisce al 42° Festival della Valle d’Itria debuttando il ruolo di Driade in Baccanali di Steffanie e Geraldine nell’opera contemporanea A hand of bridge.
Vincitrice del Concorso AsLiCo, inaugura la stagione 2016/2017 del Circuito Lirico Lombardo nel ruolo di Despina in Così fan tutte sotto la direzione di G. Capuano e F. Pasqualetti con la regia di F. Micheli.
Ha debuttato al Teatro Lirico di Cagliari interpretando La Principessa ne La bella dormente di Respighi diretta da D. Renzetti, con regia di L. Muscato.
Recentemente è stata al Festival della Valle d’Itria per Le donne vendicate, al Coccia di Novara come Adina in Elisir d’amore, Frasquita in Carmen all’Arena di Verona, Berenice in L’occasione fa il ladro al Tiroler Festspiele. Prossimamente Zerlina in Don Giovanni e Lauretta in Gianni Schicchi al Filarmonico di Verona, il debutto al Glyndebourne Festival in Rinaldo e L’elisir d’amore ad Erl.
Maggio 2019