BiografiaMediaImmagini
Torre sito 
Benedetta Torre

Soprano, classe ’94, nata a Genova, inizia lo studio del canto a 13 anni, arrivando a perfezionarsi ad oggi con il soprano Barbara Frittoli.

Vince il premio giovani al V Concorso Internazionale di Canto Francesco Paolo Tosti, in seguito al quale sostiene tre concerti a Tokyo e Osaka.

Partecipa al 6° Concorso Internazionale di Canto Renata Tebaldi, aggiudicandosi il 2° premio.

 Nel luglio 2015 è allieva della Riccardo Muti Opera Academy come Alice Ford nel Falstaff e, nell’ottobre dello stesso anno, debutta nel Simon Boccanegra come Amelia Grimaldi all’inaugurazione della stagione del Carlo Felice di Genova, con la direzione del M° Stefano Ranzani,

Nel dicembre 2015 è Mimì ne La Bohème del Ravenna Festival, con la regia firmata da Cristina Mazzavillani Muti e la direzione del M° Nicola Paszkowski; l’anno successivo è ancora Mimì al Teatro del Giglio di Lucca, sotto la regia di Marco Gandini.

Nel marzo 2017 debutta ne L’Elisir d’Amore nei panni di Adina al Teatro Carlo Felice e in agosto partecipa all’Aida al Festival di Salisburgo nel ruolo della Sacerdotessa, sotto la direzione del M° Riccardo Muti.

Nel novembre/dicembre 2017 è Mimì nel Circuito Marchigiano con la regia di Leo Muscato, e in occasione del Festival dei Due Mondi 2018 di Spoleto interpreta il ruolo di Arianna nella nuova opera di Silvia Colasanti, Minotauro, e Marguerite nell’oratorio drammatico Jeanne d’Arc au bucher di Honegger, vicino a Marion Cotillard nei panni di Jeanne d’Arc.

Vince la Stella d’Argento al Premio Chigiana 2018 e il 3° premio al IV Concorso Lirico Internazionale di Portofino.

 Fra gli impegni recenti e futuri, l’inaugurazione della stagione concertistica 2018-2019 al Petruzzelli di Bari con lo Stabat Mater di Poulenc, il debutto all’Opera di Roma nel ruolo di Susanna nella nuova produzione de Le nozze di Figaro di Graham Vick, Requiem di Mozart con la Chicago Symphony Orchestra e la Missa Defunctorum di Paisiello al Duomo di Pavia e al Maggio Musicale entrambe sotto la direzione del M° Muti. Prossimamente il suo debutto al Festival di Glyndebourne in L’elisir d’amore.

Giugno 2019

[PDF] 

Content 3