
Nata a Cosenza nel 1998, partecipa a 13 anni alla trasmissione televisiva “Ti Lascio una Canzone”, esibendosi con i Maestri Luca Canonici, Joseph Calleja, Cecilia Gasdia e Daniela Dessì. Intraprende così lo studio del canto lirico sotto la guida del soprano Rosaria Buscemi perfezionandosi con artisti di fama internazionale come Rolando Panerai, Giovanna Casolla, Mietta Sighele, Mirella Freni,Fabio Armiliato, Daniela Dessì.
E’ vincitrice di concorsi nazionali (III Conc. Naz. Musicale “Luciano Luciani” città di Laurignano 1° premio; II Conc. Naz. “G. Mahler” di Amendolara 1° premio; X edizione Conc. Naz. Musicale “Danilo Cipolla” di Cetraro 1° premio; X edizione Concorso Internazionale “Orfeo Stillo” di Paola 1° premio) ed internazionali (I Concorso Internazionale “Alfredo Spataro”, 1° premio; XV Concorso Internazionale “Premio Spiros Argiris” città di Sarzana, una master class con il M° Daniela Dessì; II Concorso Internazionale “Etta Limiti” città di Milano, premio speciale per “Giovani talenti femminili” (suscitando apprezzamenti dal M° Riccardo Muti); VI edizione del Concorso Internazionale per Cantanti Lirici “Benvenuto Franci, II premio, premio speciale “Giovani Talenti” e premio “Atelier Musicale”; XXIV Concorso Internazionale “Riccardo Zandonai”, premio speciale “Tiroler Festspiele Erl”, premio speciale “Ora Lirica Aragon”, e masterclass con il soprano Mietta Sighele; II Concorso “Angelo Loforese”, premio “Giovane Talento” )
Da menzionare sono altresì, i riconoscimenti ottenuti quali: il “Premio Internazionale Arca D’oro Giovani Talenti città di Torino” ed il “Premio San Francesco di Paola città di Cosenza” per giovani distinti nel campo delle arti e dello spettacolo.
Debutta nel ruolo di Giannetta in L’ elisir d’amore al teatro A. Rendano diretta da C. Goldstein, nel ruolo di Lauretta in Gianni Schicchi al Teatro Comunale Pavarotti di Modena al termine di un percorso formativo di alto perfezionamento lirico sotto la guida del soprano Mirella Freni.
E’ cover di Amina in La Sonnambula di al Tiroler Festspiele di Erl sotto la direzione di F. Haider, e torna poi ad Erl per la Sacerdotessa in Aida, Petite Messe Solennelle a Modena etc.
Gennaio 2022