
Ernesto Petti nasce nel 1986 a Salerno. Si è diplomato all’Accademia di Alto Perfezionamento di Torre del Lago Puccini. È stato membro del Centro Perfeccionamento Placido Domingo al Palau de les Arts di Valencia. Attualmente studia con il baritono Ludovic Tézier.
Ha debuttato molto presto come ‘Eagro’ in Orfeo ed Euridice di Gluck al Festival della Valle d’Itria di Martina Franca, seguito da Dancaire in Carmen al San Carlo di Napoli, prima di debuttare giovanissimo come Giorgio Germont ne La Traviata a Lecce.
Tra i suoi impegni recenti e futuri si segnalano: Giorgio Germont ne La Traviata al Teatro Lirico Cagliari, al Grand Théâtre de Avignon e in tournée in Italia, Renato in Un Ballo in Maschera all’NCPA di Pechino e Piacenza, Ravenna e Ferrara, Enrico in Lucia di Lammermoor al Teatro Petruzzelli di Bari, al San Carlo di Napoli e in una nuova produzione allo Stadtheater Basel, Paolo in Simon Boccanegra al Concertgebouw di Amsterdam, Carlo Gérard in Andrea Chénier al Teatro Alighieri di Ravenna, Marcello ne La Bohème e Ford in Falstaff al Teatro Petruzzelli di Bari, Iris di Mascagni al Kozerthaus a Berlino, il debutto nel ruolo di Alfio in Cavalleria Rusticana al Teatro Massimo di Palermo, La bohème a Roma, Nabucco a Oviedo e Mainz, Il Trovatore a Menorca e Saint-Etienne, Ernani di Verdi a Piacenza, Ferrara, Reggio Emilia, Anversa e Venezia, Lucia di Lammermoor alla Deutsche Oper Berlin, Samson et Dalila al Teatro San Carlo di Napoli, Rigoletto e L’amore dei tre re alla Sydney Opera House.
Maggio 2022