Serena Malfi
Il mezzosoprano Serena Malfi originaria della provincia di Napoli ha studiato al Conservatorio e all'Accademia Santa Cecilia di Roma diplomandosi poi a pieni voti e con lode al Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli.
Fa il suo debutto nel 2009 con l'Opera "La Grotta di Trofonio" di Antonio Salieri in una produzione dell'Opernhaus di Zurigo.
Da allora si è esibita all'Opernhaus di Zurigo, Teatro Comunale di Firenze, Teatro dell'Opera di Roma, Concertegebouw di Amsterdam, Palau de les Arts di Valencia, Teatro Real di Madrid, Opera de Oviedo, Opéra National de Paris, Theatre des Champs Elysees, Teatro Colon di Buenos Aires, Wiener Staatsoper, Staatsoper Berlin, Teatro alla Scala di Milano, Royal Opera House (Covent Garden) di Londra, Bayerische Staatsoper a Monaco di Baviera, Metropolitan Opera House di New York, Canadian Opera Company (Toronto), Opérade Lausanne, Teatro di San Carlo (Napoli), Staatsoper Dresden.
Ha lavorato con direttori come Daniel Barenboim, Silvain Cambreling, Louis Langrée, Riccardo Frizza, Michele Mariotti, Ottavio Dantone, Alan Curtis, Corrado Rovaris, Alain Altinoglu, Jeremy Rohrer, Thomas Hengelbrock, Sir Mark Elder, Evelino Pidó, Marc Minkowski, Fabio Luisi e Riccardo Chailly.
I primi contratti includono La Cenerentola al Festival rossiniano di Wildbad. In seguito canta a Valencia, Tchaikovsky Hall Moscow, Teatro Colon di Buenos Aires, Opéra de Paris, Teatro di San Carlo, Opéra de Lausanne, Wiener Staatsoper e Teatro dell'Opera di Roma.
Fa il suo debutto al Teatro Real di Madrid come Annio ne La Clemenza di Tito, alla Wiener Staatsoper e alla Bayerische Staatsoper. A Vienna canta il suo primo Cherubino in Le Nozze di Figaro e ripete il ruolo al Teatro Colon di Buenos Aires, alla Royal Opera House di Muscat in Oman con la Wiener Staatsoper, al Metropolitan Opera House di New York e recentemente alla San Francisco Opera.
Debutta Rosina ne Il barbiere di Siviglia a Zurigo e successivamente al Teatro Real di Madrid, alla Staatsoper di Berlino, alla Royal Opera House di Londra e alla Canadian Opera Company di Toronto. Per quest'ultima interpretazione ha ricevuto una nomination ai Dora Mavor Moore Awards comemigliore performance femminile nella stagione 2014/15.
Nel 2014 fa il suo debutto al Teatro alla Scala di Milano nel Così fan tutte diretta da Daniel Barenboim dove ritorna nel 2017 in una nuova produzione de La gazza ladra diretta da Riccardo Chailly con la regia del premio Oscar Gabriele Salvatores.
Nel 2016 fa il suo debutto alla Staatoper di Dresda cantando il ruolo di Ruggiero nell'Alcina e canta il suo primo Bellini come Romeo ne I Capuleti e i Montecchi all'Opera de Oviedo diretta da Giacomo Sagripanti.
Ha partecipato due volte al Festival Pergolesi di Jesi. Nel 2010 canta ne Il Flaminio e nel 2011 è la protagonista ne La Salustia. Entrambe le opere disponibili in DVD.
Recente il suo debutto all'Opera di Los Angeles come Cenerentola e all'Opera di Amburgo come Dorabella e Cherubino, prossimo il suo ritorno al San Carlo di Napoli e a Firenze, Don Giovanni a Tokyo e Così fan tutte a Bilbao.