Rappresentanza InArt Management:
Mondo
Agente di Riferimento

Alexey Birkus nasce in Bielorussia e si diploma in Direzione corale alla Performing Arts University di Minsk studiando nel contempo tecnica vocale all’ Accademia giovanile del Teatro Mariinsky a S. Pietroburgo.

Si perfeziona ulteriormente in Italia con il M° Vincenzo Manno e frequenta la masterclass di Teresa Berganza.

Nel 2010 entra a far parte di “OperAvenir” a Basel dove debutta come Il Re in Aida e come Surin nella Dama di Picche.

Successivamente prende parte alle produzioni di Wozzeck in Basel, I Puritani a Biel e Der Konig Kaundaules al Teatro Massimo di Palermo.

Negli anni successivi debutta nel ruolo di Samuel in Un Ballo in Maschera e La Voce in Idomeneo al teatro di Basel ed entra a far parte dell’ensemble al Landestheater a Salisburgo con il quale debutta i ruoli di Publio in La Clemenza di Tito e Prince Gremin in Eugene Onegin.

Per la sua interpretazione del Principe Gremin vince agli Austrian Music Awards del 2014 e nello stesso anno si esibisce nei ruoli di Sarastro in Die Zauberflote, Sparafucile in Rigoletto e Conte Rodolfo in La Sonnambula.

Tra gli impegni passati König Marke in Tristan und Isolde, Sparafucile in Rigoletto, Nourabad in Les Pecheurs de Perles, Il Commendatore in Don Giovanni e Colline in La Bohème al Teatro di Norimberga, il debutto in Italia come Konig Marke in Tristan und Isolde a Modena Ferrara e Trieste, Norma e Die Zauberflöte a Norimberga e il Principe Gremin in Eugene Onegin a Graz, I Puritani al Verdi di Trieste, Don Giovanni a Graz, Macbeth a Pavia, Como, Brescia e Cremona, La sonnambula a Vichy.

Video