©
Tatiana Mazzola
Rappresentanza InArt Management:
Mondo
Agente di Riferimento

Nato in Piura (Perú) nel 1993, ha studiato canto lirico sotto la guida della Maestra María Eloisa Aguirre presso il Conservatorio Nazionale di Musica del Perú. Si è perfezionato con Juan Diego Florez, Ernesto Palacio, Vincenzo Scalera, Maurizio Colaccichi e Luigi Alva. Attualmente studia canto lirico sotto la guida del baritono Roberto Servile in Italia.

Nel 2013 vince il secondo premio al Concorso Nazionale Peruviano di Canto Lirico.

Nel 2014 si esibisce inoltre in vari recital in Perù.

E’ finalista nel concorso internazionale di canto Lirici Spiros Argiris a Sarzana (La Spezia), ottenendo il quarto posto.

Nel Novembre 2014 debutta al BASF di Ludwigshafen (Germania) con l’Orchestra Filarmonica del Teatro alla Scala di Milano, nel  concerto di beneficenza di Juan Diego Flórez, sotto la direzione del maestro  Fabio Luisi.

Ha vinto la terza edizione del Concorso Internazionale di Canto “Premio Etta Limiti” nel novembre 2015.

Tra i suoi impegni recenti e futuri: Francesca da Rimini di Mercadante al Festival della Valle d’Itria di Martina Franca diretta da Fabio Luisi, La Bohème a Torino, Venezia, Roma, La Traviata a Reggio  Emilia, Modena, Como, Bergamo, Brescia, Pavia, Macerata e a Venezia, Un  giorno di regno a Martina Franca, Falstaff a Torino, Il  Corsaro a Piacenza e Modena, La Traviata a Macerata, Firenze, Novara, Palermo e Tokyo, I Capuleti e i Montecchi a Roma, Rigoletto a Firenze diretto da Fabio Luisi, a Torino, a Palermo con la regia di John Turturro, e a Roma diretto da Daniele Gatti, L’elisir d’amore a Bari e Las Palmas, Rigoletto a Venezia, Liegi e Tokyo, La Bohème e La Rondine a Torre del Lago, Don Pasquale e Gianni Schicchi a Barcellona, Faust a Venezia ed il debutto con Macbeth al Teatro alla Scala e con Eugene Onegin alla Wiener Staatsoper.

Ha recentemente vinto il Primo premio, il Don Plácido Domingo Ferrer Prize of Zarzuela ed il premio Rolex del pubblico al concorso Operalia 2021.

Video