
Vsevolod Borzak Direttore d’orchestra Vsevolod Borzak, nato a Roma nel 1997, è un direttore italo-russo. Ha studiato Canto Lirico con Toomas Kaldaru, Pianoforte con Annie Corrado e Daniele Buccio, Composizione con Claudio Perugini e Luigi Francalanza. Intraprende lo studio della Direzione d’orchestra con Simone Genuini, perfezionandosi in seguito con Bruno Aprea, Francesco Lanzillotta, Daniele Agiman, Marco Zuccarini, Fabrizio Ventura e Konrad Von Abel. Attualmente studia Direzione d’orchestra presso il Conservatorio “Alfredo Casella” (L’Aquila), sotto la guida di Marcello Bufalini ed è Assistente di Francesco Lanzillotta.
Nel 2018 fonda l’Orchestra Giovanile “Le Metamorfosi”, compagine romana con cui ha riscosso grande successo nel territorio del Lazio e della Toscana. Dal 2018 è Direttore Artistico de “Il Giardino della Musica” Chamber Music Festival, ad Arezzo. Ricopre inoltre gli incarichi di Maestro Preparatore, presso L’Ensemble Cameristico del Campus Biomedico, e di Direttore Musicale del “Minima Vocalia” Ensemble. Ha diretto numerose orchestre, tra cui Orchestra Sinfonica Abruzzese, I Musici di Parma, Orchestra da Camera del “Giovanni Paisiello Festival”, Romae Philharmonia Orchestra, Camerata Classica, Orchestra Giovanile “Le Metamorfosi”, Ensemble Cameristico Campus Biomedico, FAO Youth Orchestra, Orchestra del Conservatorio “O acheter kamagra oral jelly en ligne.Vecchi- A.Tonelli” (Modena).
Nel Settembre 2019, a 22 anni, ha luogo il suo debutto operistico presso il Giovanni Paisiello Festival, con La Finta Amante, opera buffa di Paisiello, in prima rappresentazione assoluta in tempi moderni. Nei prossimi mesi dirigerà concerti sinfonici con L’Orchestra Sinfonica Abruzzese e la Romae Philharmonia Orchestra; parteciperà in qualità di Assistente a produzioni operistiche, presso il Macerata Opera Festival (Tosca, Don Giovanni e Trovatore) e al Theatre de la Monnaie, Bruxelles (un progetto sulle regine Tudor Donizettiane).
Gennaio 2020