Si laurea col massimo dei voti e la lode in Storia della musica all’Università “La Sapienza” di Roma, discutendo con Pierluigi Petrobelli una tesi sulla vocalità tenorile in Verdi. Nel 1995 inizia a svolgere segretariato per artisti quali Roberto Scandiuzzi e Luciana d’Intino. Al 1998 risale la sua collaborazione con Alberto Mirri, di cui diventa presto socio e – alla sua prematura scomparsa – erede professionale, assumendo la guida dell’agenzia che rappresentava artisti dalle carriere prestigiose, tra i quali Sonia Ganassi e Roberto Frontali. Con questi e altri nuovi apporti nel 2001 fonda All’Opera, una delle realtà più in vista della scena operistica italiana ed internazionale. Nel 2011, forte di questa posizione, fonda insieme a Luca Targetti, Ernesto Palacio e Andrea De Amici la nuova InArt. Negli ultimi anni si è dedicato in particolare alla scoperta e al lancio di giovani talenti e all’approfondimento del nuovo linguaggio della regia d’opera contemporanea.