
Il tenore René Barbera, diplomatosi al Chicago’s Patrick G. and Shirley W. Ryan Opera Center, si è rapidamente affermato come un giovane artista in ascesa. Al Concorso Operalia di Placido Domingo nel 2011, a Mosca, ha vinto il Primo Premio per l’Opera, il Primo Premio per la Zarzuela e il Premio del Pubblico.
René Barbera ha iniziato la stagione 2014/15 cantando Almaviva ne Il barbiere di Siviglia all’Opéra National di Parigi. Ha in seguito cantato Ramiro nella produzione de La Cenerentola della San Francisco Opera, Tonio ne La fille du régiment alla Greensboro Opera e Almaviva in Barbiere alla Los Angeles Opera acheter kamagra oral jelly en ligne. La stagione si chiude con un ritorno alla San Francisco Opera nel ruolo di Iopas negli epici Les Troyens di Berlioz.
Ha sostenuto molti importanti debutti nei teatri del Nord America, tra i quali Elvino ne La sonnambula con la Washington Concert Opera, Almaviva ne Il barbiere di Siviglia al Michigan Opera Theater e Ernesto in Don Pasquale alla Lyric Opera of Chicago. Ha interpretato Don Ramiro ne La Cenerentola alla Seattle Opera e alla Los Angeles Opera e Almaviva al Teatro Stanislavsky di Mosca. Nell’estate del 2013, ha debuttato alla Santa Fe Opera come Rodrigo ne La donna del lago di Rossini. Inoltre, ha cantato alla Lyric Opera of Chicago nei panni di Arturo in Lucia di Lammermoor, di Brighella in Ariadne auf Naxos, e di Tamino in Il flauto magico e ha debuttato alla Vancouver Opera come Almaviva e alla Canadian Opera come Rinuccio in Gianni Schicchi.
Tra i concerti un recital al Festival di Musica di Medoc, in Francia, lo Stabat Mater di Rossini al Grant Park Music Festival e al Rossini Opera Festival di Pesaro, il Messiah di Händel con l’ Apollo Chorus di Chicago, lo Stabat Mater di Rossini con la Greensboro Symphony Orchestra, la Nona Sinfonia di Beethoven con la Chicago Philharmonic, il Verdi Requiem alla Scala con Chailly.
Tra gli impegni recenti: Il barbiere di Siviglia a Parigi, La Gazza ladra a Pesaro, La Cenerentola e Les Troyens a San Francisco, Il Barbiere di Siviglia a Los Angeles, La Cenerentola a Palermo, Il Barbiere di Siviglia a Bologna, Il Turco in Italia a Pesaro, L’Italiana in Algeri al Metropolitan di New York, La Traviata a Palermo, La clemenza di Tito a Saint Louis, I Puritani a Montpellier; Il Barbiere di Siviglia a Parigi, Don Pasquale a Milano, La clemenza di Tito a Valencia, I Puritani a Stoccarda, Anna Bolena a Roma, Idomeneo a Palermo, La Traviata a Peralada, L’elisir d’amore a Vienna e a Milano, un tour di Verdi Requiem diretti da Teodor Currentzis, Il barbiere di Siviglia a Vienna e Genova: tra gli impegni futiri Il Barbiere di Siviglia a Tokyo, Torino e Sanxay, La Sonnambula e La Traviata a Liegi, Stabat Mater al Teatro alla Scala di Milano e a Palermo, La Traviata alla Scala di Milano e in tour a Mumbai e Riad, Lo sposo di tre e il marito di nessuna a Firenze Snegurochka a Parigi, La Cenerentola a Valencia.
Gennaio 2020