
Soprano, nata nel 1992. Nel 2011 si diploma alla scuola di Musica di Legnica (classe di pianoforte e la classe vocale).
Ha studiato alla Fryderyk Chopin Università di Musica diVarsavia, prendendo parte a corsi vocali organizzati dal Teatro Nazionale di Varsavia in collaborazione con ENOA.
Vincitore di concorsi nazionali e internazionali, tra cui: Concorso Internazionale di Canto Grand Prix de l’Opera in Romania (Giugno 2014) e l’International Vocal Competition in Germania (settembre 2014), finalista al Concorso Neue Stimme nel 2015, primo premio al Concorso Internazionale Iris Adami Corradetti nel 2016. Nel 2011 le è stata conferita una borsa di studio dal Ministero della Cultura e del Patrimonio Nazionale. Ha cantato il ruolo del titolo in Suor Angelica in molti teatri come l’Opera Nova di Bydgoszcz e Varsavia Chamber Opera. Ha anche cantato un assolo durante la prima esecuzione dell’opera Wa di Piotr Łopacki alla Varsavia Chamber Opera, così come una parte solista nel Ein Deutsches Requiem presso l’Università Frederic Chopin di Varsavia. Nel 2015 è entrata a far parte dello Young Artists Program del Festival di Salisburgo, dove ha poi cantato Rosina in Barbiere di Siviglia.
Ha fatto parte dell’ensemble della Deutsche Oper di Berlino, dove ha cantato Zerlina in Don Giovanni, Frasquita in Carmen, la Sacerdotessa in Aida oltre a diverse riprese e concerti.
Adriana Ferfecka ha già lavorato con Direttori quali Paolo Arrivabeni, Andrea Battistoni, Michele Mariotti, Diego Matheuz, Ivan Repusic, Donald Runnicles, Alexander Vedernikov, Sebastian Weigle.
Tra i suoi recenti e futuri impegni Il Viaggio a Reims a Roma, Susanna ne Le nozze di Figaro a Cagliari, Gianni Schicchi ad Amsterdam, Valencienne in Die lustige Witwe a Venezia, Roma e Napoli, Carmen a Berlino, Idomeneo e Turandot all’Opera di Roma, La traviata a Poznan.
Marzo 2020