[su_tabs vertical=”yes”][su_tab title=”Biography”]  [su_column]Emanuela Pascu

Dopo la laurea magistrale nel 2011 presso l’Università Nazionale di Musica di Bucarest, il mezzosoprano rumeno riceve la borsa di studio CEE Musiktheater Vienna. Durante gli anni trascorsi a Bucarest un’importante figura artistica nello sviluppo di Emanuela fu il tenore Corneliu Fănăţeanu. Artista “in residence” dell’Académie lyrique dell’Opéra National de Paris (2015-2017) Emanuela si perfeziona lavorando intensamente con il mezzosoprano Anita Rachvelishvili e frequentando le Masterclass tenute da Luciana D’Intino, Ildar Abdrazakov e Ann Murray (Villecroze Academy).

La giovane mezzosoprano è stato già vincitore di numerosi concorsi di canto, tra cui il 2° Premio alla sesta edizione del Concorso Vocale Internazionale della Cina – Ningbo (2014), il Premio del Pubblico al Concorso vocale Bordeaux-Medoc – Francia (2016) e il 2° premio all’Ottavio Ziino Concorso Vocale a Roma (2017).

Si è esibita su acclamati palcoscenici mondiali come Alte Oper Francoforte, Berliner Philarmonie, National Center of Performing Arts – Beijing, Auditorium Radio France, Auditorium della Radio Rumena e Ateneo Rumeno.

Emanuela ha interpretato Didone in Dido & Aeneas di H. Purcell all’Università Nazionale di Bucarest, Ruggiero in Alcina di G.F.Händel, Rosina nel Il barbiere di Siviglia di G.Rossini e a dal 2012 collabora regolarmente con l’Opera Nazionale di Bucarest, cantando Romeo de I Capuleti e i Montecchi di V. Bellini, il ruolo titolo di Carmen di G.Bizet e Zerlina in Don Giovanni di W.A. Mozart. Durante la permanenza all’Académie lyrique dell’Opéra National de Paris, Emanuela ha cantato i ruoli di Messaggiera (L’Orfeo, Monteverdi) e Marianna (Il signor Bruschino, Rossini), una Donna Greca e Seconda Sacerdotessa (Iphigenie en Tauride, Gluck), seconda Ninfa (Rusalka, Dvorak) e Laura (Yolanta, Ciajkowski). A partire dal 2018, ha interpretato il ruolo principale in Hérodiade di Massenet (Opera Saint-Étienne), Maddalena in Rigoletto (Savonlinna Opera Festival), Contessa/Madelon di Andrea Chénier (Opera Nice-Côte d’Azur) e Olga in Eugene Onegin (Opera de Marseille). Nel 2021/2022 interpreta il ruolo titolo in Carmen di Bizet all’Opera di Bucharest, la regina Gertrude in Hamlet di Ambroise Thomas all’opera di Saint-Étienne e Mrs Doc in À quiet Place di Léonard Bernstein all’Opera de Paris. In futuro sono previste collaborazioni con l’opera di Metz, il teatro San Carlo di Napoli, l’opera de Paris e l’opera di Reims.

Ottobre 2022

[PDF] [/su_column][/su_tab]

[su_tab title=”Media”]Content 3[/su_tab]
[su_tab title=”Immagini”]Content 4[/su_tabs]