
Nato a Lecce, diplomato in canto con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Perugia sotto la guida di Cinzia Alessandroni. Nel corso dei suoi studi ha preso parte a vari Masterclasses, tra i quali con Mietta Sighele, Renata Scotto, Veriano Lucchetti e Simone Alaimo.
Nel 2008 entra a far parte de La Scuola dell’Opera Italiana presso il Teatro Comunale di Bologna. Tale contesto gli permette di debuttare i ruoli di Bruno ne’ I Puritani, Prunier ne’ La Rondine diretto da Josè Cura, Goro in Madama Butterfly e Rodolfo ne’ La Bohème con la regia di Lorenzo Mariani, tutti presso il Teatro Comunale di Bologna.
Nell’ Ottobre 2010 debutta il ruolo di Alfredo in La Traviata, diretta dal M° Mariotti.
Ha cantato poi in Salome diretta dal M° Luisotti, con la regia di G.Lavia, Arbace in Idomeneo diretto dal M° Mariotti, Remendado nella Carmen, quindi in Nabucco a Teramo, I Lombardi alla prima crociata a St. Gallen e Stiffelio a Parma.
Ha debuttato poi come Steuermann nel Fliegende Holländer al Comunale di Bologna, il protagonista ne L’amico Fritz e Perdu ne I Shardana a Cagliari, Rinuccio in Gianni Schicchi a Piacenza, Gastone ne La traviata all’Opera Bastille, Rodolfo ne La bohème a Lübeck, Ismaele in Nabucco nei Teatri del Circuito Lombardo, Malcolm in Macbeth a Bologna, Poliuto in un nuovo allestimento a Glyndebourne, Medea a Nizza, Don Carlo e Giovanna d’Arco a Parma.
Tra gli impegni recenti e futuri Cassio in Otello a Trondheim, Traviata a Glyndebourne, Butterfly a Copenaghen, I Lombardi alla prima crociata al Regio di Torino con la direzione del Maestro Mariotti, Macbeth a Liège, La bohème a Vilnius e Würzburg.
Marzo 2020